top of page

Muoversi

tube

La metropolitana di Londra è molto efficiente e vi porta da tutte le parti!

Esistono vari modi per pagarla: 

 

Oyster card (letteralmente "la carta ostrica"): si tratta di una carta ricaricabile molto facile da acquistare nei news agents (negozietti che vendono caramelle sigarette e dolci) o nelle macchinette presenti in tutte le stazioni. La carta costa 7 sterline e una volta acquistata la si carica con del credito che verrà automaticamente scalato ogni volta che si usa un mezzo pubblico. 

C'è un limite di spesa giornaliero superato il quale tutti i viaggi diventano gratuiti. È di 8,50 sterline per la metropolitana (se si resta in zona 1 e 2), e di 5,25 sterline per gli autobus (valido in tutta la città). Tutte le cose più interessanti da vedere a Londra si trovano nelle zone 1 e 2 quindi difficilmente avrete bisogno di uscire da queste.
 

Carta bancaria: potete pagare i mezzi pubblici utilizzando la vostra carta bancaria italiana. I prezzi saranno esattamente gli stessi che quelli della Oyster card ed anche in questo caso vale il discorso del limite di spesa. Ricordatevi sempre di “toccare” la vostra carta anche quando uscite dalla metropolitana, per evitare che il sistema vi applichi una tariffa più alta.


Trovate tutte le informazioni qui sul sito dell’azienda di trasporti di Londra

Dormire

TowerBridge Hotel

Dormire a Londra può essere costoso. Spesso la scelta più facile ed economica sono le grandi catene come 

Travelodge o Premier Inn: prezzi fra i più accessibili a Londra e igiene garantita. 

Naturalmente la scelta è infinita, dal lusso sfrenato del Ritz alle atmosfere alla Harry Potter del Georgian, qualsiasi soluzione cerchiate a Londra la troverete.

​

Su questa pagina trovate un'ottima selezione di hotel per ogni gusto e desiderio.

​

bottom of page